SOSTENIBILITÀ E STAGIONALITÀ

Plantina Flowers si impegna a rispettare la natura e le meraviglie che ci offre, non creando un danno ma esaltando la sua bellezza. Per questo fin da subito si è deciso di non usare plastica monouso, spugna da fioristi, cellophane e altri materiali non riciclabili o riutilizzabili. Tutti gli allestimenti sono green friendly

Prediligendo l’uso di fiori di stagione possibilmente coltivati in Italia, da aziende agricole locali o da Flower Farm nei pressi dell’allestimento, il tutto arricchito da fiori ed erbe raccolti nel territorio circostante o coltivati nel giardino di Plantina Flowers senza l’uso di pesticidi e prodotti chimici. 

ABCE7E61-3927-4676-8F71-14D36E98E1B1
Fiori bianchi e bordeaux su un tavolo
Fiore di papavero peonia color rosa e lillà
Ci sono fiori dappertutto per chi è capace di vederli.
– H. Matisse
 
SPONTANEAITÀ
Nei miei lavori mi piace inserire elementi che raccolgo in giardino, nel bosco o nei campi: sfumature, forme e odori.

La natura è una grandissima e infinita fonte di ispirazione
.
Fiori di lisianthus e acroclinium colorati su sfondo bianco
SPONTANEAITÀ
Nei miei lavori mi piace inserire elementi che raccolgo in giardino, nel bosco o nei campi: sfumature, forme e odori.

La natura è una grandissima e infinita fonte di ispirazione
.

Dal 2020 Plantina Flowers è socio di Slow Flowers Italia per portare avanti, nel suo piccolo, il progetto di sostenibilità nel settore della piccola fioreria. 

PlantinaFlowers-Martina
CHI SONO
Plantina è un progetto nato a inizio del 2020 e dietro c’è Martina, una fiorista freelance con base a Gemona del Friuli, provincia di Udine.

Martina crea allestimenti su misura per eventi aziendali o privati, matrimoni, vetrine di negozi, locali.

CHI SONO

Plantina è un progetto nato a inizio del 2020 e dietro c’è Martina, una fiorista freelance con base a Gemona del Friuli, provincia di Udine.

Martina crea allestimenti su misura per eventi aziendali o privati, matrimoni, vetrine di negozi, locali.

“Dopo un’esperienza nel 2018 a Londra, dove ho frequentato la Covent Garden Academy of Flowers, ho deciso di dare vita al mio progetto in Friuli-Venezia Giulia, precisamente nella mia città natale, tra i giardini e i prati dove sono cresciuta e ho imparato a conoscere la flora locale.” – Martina

Da inizio 2021 Plantina Flowers è diventato uno Studio: uno spazio dove accogliere clienti, incontrarsi, e creare assieme.